Sono un ingegnere civile ambientale libero professionista con sede in Veneto, titolare del marchio ID&A ingegneria. Da oltre ventβanni opero nei settori dellβingegneria idraulica, della gestione del territorio e dellβambiente, della termotecnica e della consulenza tecnica in ambito giuridico (CTP e CTU), offrendo soluzioni fondate sullβintegrazione tra competenza tecnica, responsabilitΓ civile e visione sistemica.
Affianco alla pratica ingegneristica una profonda attenzione alla dimensione culturale e partecipativa della trasformazione territoriale. Ho promosso percorsi di democrazia partecipativa, con particolare riferimento ai Contratti di Fiume, marchio che curo e sviluppo attraverso iniziative locali e nazionali, volte a riqualificare il rapporto tra comunitΓ e corsi dβacqua.
Attraverso il progetto ID&A ingegneria Visioni, esploro le connessioni tra arte, ingegneria e divulgazione scientifica, anche con linguaggi non convenzionali. Ho realizzato campagne visive ispirate ai grandi maestri della pittura per raccontare lβidraulica in chiave simbolica, e promuovo lβecofemminismo come orizzonte etico e tecnico per la cura dellβambiente.
Gestisco tre siti, alcuni professionali altri di carattere divulgativo:
www.ideaingegneria.com (attivitΓ professionale)
www.ideasostenibile.com (divulgazione e cultura tecnica)
www.contrattodifiume.it (progetti partecipativi e ambientali)
Appassionato di matematica pura e meccanica del volo, coltivo anche progetti laterali come un’ipotesi teorica sui numeri primi e un percorso di valorizzazione del dirigibile come mezzo sostenibile di trasporto civile.
Nella maratona di Venezia di qualche anno fa ho corso con il pettorale 2112 β una cifra che qualcuno assocerebbe alla fine del mondo.
Per me Γ¨ un inizio: quello di una nuova ingegneria che corre verso soluzioni rapide, sostenibili e umane.
Ho registrato il dominio www.qualcunoconcuicorrere.it (prendendo ispirazione dal meraviglioso romanzo di David Grossman), perchΓ© credo che ogni progetto debba essere una corsa condivisa: tecnica, ma anche fondata sulla fiducia reciproca.
Alessandro Pattaro: qualcuno con cui correre.
