21 e 30 Gennaio 2014: incontri preparatori al Contratto di Fiume Marzenego-Osellino

locandina seminari  gennaio_2014_storiAmestre_smallL’associazione storiAmestre, a cavallo della giornata della Memoria (che cade il 27 Gennaio), nei giorni 21 e 30 Gennaio, ha organizzato due incontri pubblici preparatori al Contratto di Fiume (in collaborazione con il Centro Culturale Candiani).
Si segnalano le attività dell’associazione Amico Giardiniere nelle giornate di Venerdì 17 Gennaio (Camminata delle lanterne) e 19 Gennaio (pulizia della laguna).… Continua a leggere

15 Giugno 2013: I Contratti di Fiume e le criticità ambientali

Locandina convegno 130615Sabato 15 Giugno ore 9.15 – 13 convegno presso il Centro Culturale Candiani (piazza Ferretto) Mestre 4° piano.

Il convegno è organizzato dalle Associazioni La Salsola, StoriAmestre, Comitato allagati di Favaro e verso il Comitato di Liberazione Nazionale dei Corsi d’Acqua, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e con il patrocinio del Comune di Venezia (assessorato all’ambiente e alla città sostenibile).

Al convegno partecipano relatori di grande caratura tecnico- … Continua a leggere

8 Giugno 2013: Le acque di Mestre e la proposta dei Contratti di Fiume

acque_alteL’Associazione Culturale I Sette Nani organizza una dibattito a Mestre presso il Parco Hayez (Cipressina) Sabato 8 Giugno alle ore 17. Il titolo sarà: “Le acque di Mestre e la proposta dei Contratti di Fiume”. In quell’occasione sarà presentata anche la pubblicazione “Acque alte a Mestre e dintorni” scritta da Maria Giovanna Lazzarin e Maria Luciana Granzotto. Sarà presente anche Giannarosa Vivian (Associazione StoriAmestre) e l’ing. Alessandro PattaroContinua a leggere

9, 13, 20 Marzo 2013: Fiumi fossi canali

Manifestino del Centro StoriAmestre sull'iniziativa Fiumi Fossi Canali

FIUMI FOSSI CANALI opere idrauliche utili e dannose

Convegno sull’analisi del pericolo idraulico, sulle esperienze di crowdsourcing, sulla gestione sostenibile dei corsi d’acqua

Sabato 9 Marzo 2013 ore 16.30 Centro culturale Candiani Mestre, sala seminariale primo piano

Saluti di Gianfranco Bettin
(assessore all’Ambiente e alla Città sostenibile – Comune di Venezia)

Giannarosa Vivian
(presidente storiAmestre)

Introduzione

Alessandro Pattaro
(ingegnere idraulico e ingegnere per ambiente e territorio, ID&A ingegneria)
Interessi legati … Continua a leggere

20 Febbraio 2010: seminario sugli allagamenti a Mestre e dintorni

Il giorno Sabato 20 Febbraio 2010 dalle ore 9.00 alle ore 19.30 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre si è tenuto un seminario sui possibili provvedimenti per la mitigazione del pericolo idraulico che affligge il territorio veneziano.
Con la partecipazione di:
Aldino Bondesan – Università di Padova
Francesco Vallerani – Università di Padova
Mariano Carraro – Commissario emergenza allagamenti
Michele Zanetti – naturalista
Andrea Ferialdi – architetto e paesaggista… Continua a leggere

Aprile 2009: i Convegni al Centro Candiani di Mestre

Nel mese di Aprile 2009 (7, 21 e 28) presso il Centro culturale Candiani di Mestre il Centro Pavanello ha organizzato una rassegna di incontri, per presentare le attività di ricerca e documentazione svolte. Il secondo appuntamento è dedicato al seguente tema: riflessioni sul governo dell’acqua, territorio, democrazia.
Clickando sull’immagine a riportata a destra si può consultare il programma completo della manifestazione organizzata dal Centro Pavanello.… Continua a leggere