5 maggio 2015: iniziativa a Favaro “l’ambiente ci unisce”

150505_lambiente_ci_unisceLa consapevolezza sia necessaria una svolta ambientalista negli stili di vita, nella produzione, nel consumo, nelle prassi private e pubbliche, attraversa tutta la società occidentale. Tale consapevolezza è patrimonio di tutta la comunità: società civile, categorie produttive, scuola, mondo religioso. Anche la classe dirigente e politica deve impegnarsi a recepire e propugnare obbiettivi di sostenibilità, superando contrapposizioni e logiche di schieramento, quali:

  • produzione di rifiuti zero,
  • consumo di suolo zero,
Continua a leggere

25 Luglio 2013: diretta radiofonica su Radio Saiuz

image_on_airGiovedì 25 Luglio ore 22 diretta radiofonica su Radio Saiuz

www.saiuzwebnetwork.it

per parlare ancora di prevenzione del pericolo idraulico, di Contratto di Fiume e anche degli esiti del convegno del 15 Giugno a Mestre:

con Pino Sartori (Ass. La Salsola), Fabrizio Zabeo (Comitato allagati di Favaro Veneto), Massimo Bonella (PianetaOggiTV) e Alessandro Pattaro (Comitato di Liberazione Nazionale dei corsi d’acqua).

Se ascolti la radio in diretta (è una radio web, … Continua a leggere

15 Giugno 2013: I Contratti di Fiume e le criticità ambientali

Locandina convegno 130615Sabato 15 Giugno ore 9.15 – 13 convegno presso il Centro Culturale Candiani (piazza Ferretto) Mestre 4° piano.

Il convegno è organizzato dalle Associazioni La Salsola, StoriAmestre, Comitato allagati di Favaro e verso il Comitato di Liberazione Nazionale dei Corsi d’Acqua, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e con il patrocinio del Comune di Venezia (assessorato all’ambiente e alla città sostenibile).

Al convegno partecipano relatori di grande caratura tecnico- … Continua a leggere

9, 13, 20 Marzo 2013: Fiumi fossi canali

Manifestino del Centro StoriAmestre sull'iniziativa Fiumi Fossi Canali

FIUMI FOSSI CANALI opere idrauliche utili e dannose

Convegno sull’analisi del pericolo idraulico, sulle esperienze di crowdsourcing, sulla gestione sostenibile dei corsi d’acqua

Sabato 9 Marzo 2013 ore 16.30 Centro culturale Candiani Mestre, sala seminariale primo piano

Saluti di Gianfranco Bettin
(assessore all’Ambiente e alla Città sostenibile – Comune di Venezia)

Giannarosa Vivian
(presidente storiAmestre)

Introduzione

Alessandro Pattaro
(ingegnere idraulico e ingegnere per ambiente e territorio, ID&A ingegneria)
Interessi legati … Continua a leggere

28 Maggio 2009: Iniziativa a Favaro Veneto sugli allagamenti

Il giorno Giovedì 28 Maggio 2009 ore 20.15 presso la sala consiliare della Municipalità di Favaro Veneto (piazza Pastrello) incontro pubblico con la cittadinanza sul tema degli allagamenti.
Con la partecipazione di:
Gabriele Scaramuzza – Presidente della Municipalità di Favaro
Andrea Ferialdi – paesaggista
Fabrizio Zabeo – Presidente del comitato allagati di Favaro Veneto
Francesco Specchio – HMR Ingegneria

Introduce e coordina: Avv. Roberta Tossato

L’ing. Alessandro Pattaro (ID&A Ingegneria) … Continua a leggere