IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO

IL GOVERNO DELLE ACQUE NEL NORD EST ITALIANO

Proprio mentre l’Italia va nuovamente al voto, è prossima la pubblicazione dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia sul tema del “Governo delle acque nel Nord Est italiano” a cura del prof. Piero Pedrocco con contributi di molti esperti e, in particolare, una memoria dell’ing. Alessandro Pattaro su

FIUMI E COMUNITÀ: UN DISIMPEGNO DI TUTTI.

L’EPOPEA DEI CONTRATTI DI FIUME IN … Continua a leggere

16 Aprile 2015: Assemblea Plenaria del CdF Meolo Vallio Musestre

150416_focus_ecosistema_ed_ambientale_CdF_MeMuVaASSEMBLEA PLENARIA DEL CONTRATTO DI FIUME MEOLO VALLIO MUSESTRE

FOCUS
– Tutela della biodiversità;
– Educazione ambientale e alimentazione sostenibile (temi EXPO 2015)

Comune di Roncade, sala consiliare in via San Rocco
Giovedì 16 Aprile ore 20.15

Partecipa all’assemblea plenaria pubblica per condividere una visione strategica e obbiettivi primari per la tutela della biodiversità e migliorare l’educazione ambientale e alimentare.

Ci saranno amministratori locali, rappresentanti degli enti di governo del … Continua a leggere

02 Aprile 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Battaglia Terme

locandina_contratti_di_fiume_battaglia_terme_150402L’associazione La Vespa di Battaglia Terme (Padova) organizza un incontro sui Contratti di Fiume presso il museo della navigazione per Giovedì 2 Aprile alle ore 21.

Ci sarà il celeberrimo geografo Francesco Vallerani, un cantore dei fiumi e dei percorsi perifluviali del Veneto.

Un ringraziamento speciale per Fabiana Turatto, organizzatrice dell’incontro.… Continua a leggere

28 Marzo 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Campo San Martino

IMG_2635Incontro di disseminazione sui Contratti di Fiume con il celeberrimo geografo Francesco Vallerani nel covo della brigantessa Lucia Zanarella a Campo San Martino (Padova) Sabato 28 Marzo ore 21.

Una bella serata, riscaldata da una stufa e dalla partecipazione di persone che hanno voglia di impegnarsi per la tutela del territorio.… Continua a leggere

27 Marzo 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Reggio Emilia

Paesaggi_delle_acque_interneVenerdì 27 Marzo a Reggio Emilia convegno sui Contratti di Fiume organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale.
Verranno illustrate le esperienze dei Contratti di Fiume del Veneto.

Saluto, Marino Zani, Presidente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Introduce, Antonio Canovi, Geostorico, Atelier Paesaggio della Bonifica
Alessandro Pattaro, ingegnere idraulico, coordinatore tecnico del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre – Metodologia e storia dei Contratti di Fiume
Mario Tonello, storiAmestre –

Continua a leggere

20 Marzo 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Castelfranco

11056058_10200440636534222_4329884665944039970_nIl Contratto di Fiume fa tappa a Castelfranco Veneto.

Venerdì 20 Marzo alle ore 20.45 presso l’istituto Nightingale (via Verdi 60 a Castelfranco) le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Salviamo il Paesaggio e il Sentiero degli Ezzelini dedicheranno una serata di informazione sui contenuti metodologici del processo di Contratto di Fiume.… Continua a leggere

27 Febbraio 2015: adotta un fiume del tuo paese

locandina_Resana_smallMolte associazioni ambientaliste e culturali di Resana (Salviamo il Paesaggio, Legambiente, Italia Nostra, Forum per il Contratto di Fiume Marzenego Osellino, Terre di Giorgione, Associazione Cason de Pometo, il gruppo de “il Sentiero degli Ezzelini”) parteciperanno alla rassegna di iniziative culturali per la tutela dei fiumi locali.

L’obbiettivo è la “riscoperta” del Musoncello e delle sorgenti del Dese, per ritrovare una consapevolezza delle nostra identità ambientale, che è fondata sulle … Continua a leggere

07 Febbraio 2015: convegno sui Contratti di Fiume presso Pescare Show

pescare_show_15Sabato 07 Febbraio alle ore 14 all’interno di Pescare Show 2015 Fiera di Vicenza Fipsas organizza un convegno su “Il ruolo della pesca ricreativa nella Governance delle acque e nei processi di gestione”.

Partecipa anche l’ing. Alessandro Pattaro con una relazione dal titolo “Il Contratto di fiume come moderno strumento per la tutela dei bacini idrici e il partenariato con le associazioni di pesca”.

Un convegno dedicato alle possibili sinergie … Continua a leggere

06 Febbraio 2015: Contratti di Fiume a Portogruaro

150206_portogruaro_CdFIl Comune di Portogruaro organizza, per il 6 febbraio alle ore 9.30 presso la Sala Consiliare del Municipio, il convegno dal titolo “I Contratti di Fiume. Esperienze ed opportunità per la valorizzazione e la gestione integrata dei nostri fiumi.”

Partecipa anche l’ing. Alessandro Pattaro, Coordinatore tecnico del CdF Meolo Vallio Musestre ed animatore del movimento per i Contratti di Fiume, con un relazione dal titolo “L’approccio dal basso: l’esperienza del … Continua a leggere

30 Dicembre 2014: intervista sul Gazzettino di Venezia

141230_INTERVISTA_GAZZETTINO_CdF

Intervista ad Alessandro Pattaro (ID&A ingegneria) sui laboratori di Contratto di Fiume condotti in Veneto.

Intelligenza collettiva contro speculazione territoriale, condivisione dei beni ambientali contro privatizzazione, tutela ambientale contro sfruttamento delle risorse, sono le ricette per uscire dall’emergenza e attuare la prevenzione (Il Gazzettino di Venezia pagina 12, 30 Dicembre 2014).… Continua a leggere

26 Novembre 2014: presentazione del CdF Meolo Vallio Musestre a Monastier

 

141126_foto_consiglio_comunale_monastier26 Novembre ore 20.30 breve presentazione del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre all’interno del Consiglio Comunale del Comune di Monastier di Treviso.

La presentazione viene inserita all’interno dei punti dell’OdG del consiglio Comunale avrà una durata di circa 10′ e avrà lo scopo di spiegare sinteticamente i contenuti di questo importante processo partecipativo per la gestione condivisa del territorio.

Nella foto il Consiglio Comunale di Monastier (e Giulia … Continua a leggere

18, 19 Novembre 2014: IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume a Venezia

18 NOVEMBRE 2014-1

18 – 19 Novembre a Venezia è in programma il IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume. Un’opportunità di confronto e scambio fra le diverse esperienze in corso in Italia. Il Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre riceve una menzione speciale nel concorso del IX Tavolo Nazionale dei CdF per il paper “Un Contratto di Fiume nel regno del cartongesso”.

Nella giornata del 19 Novembre l’esperienza del Contratto di fiume … Continua a leggere

14 Novembre 2014: iniziativa sulla sicurezza idraulica con il prof. Luigi D’Alpaos

141114_PONTE_SAN_NICOLO'

A Ponte San Nicolò per un convegno con il prof. Luigi D’Alpaos sulla sicurezza idraulica del territorio.

Emanuele Martino organizza e coordina l’iniziativa in cui viene offerto lo spazio per presentare il processo del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre.… Continua a leggere

10 Novembre 2014: terza assemblea plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Muestre

141110_Focus_categorie_produttive_Fiumi_MeMuVa_bozza_03

Terza Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre che si svolge a Carbonera il 10 Novembre 2014 alle ore 19.30.

Con questo appuntamento pubblico si chiude la fase del censimento delle percezioni del Quadro Conoscitivo.

Dopo questo appuntamento si integreranno i dati acquisiti sulle percezioni con i dati scientifici e conclamati.

 … Continua a leggere