3 Dicembre 2014: moschettieri contro il dissesto idrogeologico

moschettieri_contro_dissesto_idrogeologicoDa sinistra verso destra: Antonio Rusconi (già Segretario dell’Autorità di Bacino Alto Adriatico), Paolo Dalla Vecchia (assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia), Lucio Daniele Bonato (geografo, GdL Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre), Alessandro Pattaro (ID&A ingegneria, coordinatore tecnico del CdF Meolo Vallio Musestre) al lavoro, oggi (3 Dicembre 2014), sui temi del Piano delle Acque, Mayor adapt, adattamento climatico, difesa del suolo, Piano di Azione … Continua a leggere

30 Dicembre 2013: ecco i vincitori del bando di concorso sui Contratti di Fiume

logo_CdF_Meolo_Vallio_MusestreIl 30 Dicembre la Regione del Veneto ha stilato la graduatoria delle istanze di finanziamento per i Contratti di Fiume.

Solo tre sono le istanze di finanziamento accolte:

  1. Contratto di Fiume Meolo – Vallio – Musestre
  2. Contratto di Fiume Marzenego – Osellino
  3. Contratto di Foce Delta del Po

Le tre proposte vengono finanziate integralmente (nessun finanziamento per le altre istanze presentate).
Le associazioni che hanno promosso i processi di Contratto … Continua a leggere

20 Aprile 2013: Valle Vecchia Day

Locandina Valle Vecchia Day 20 Aprile

Legambiente (circolo Veneto Orientale) dedica un intero giorno alla difesa della natura e del paesaggio dell’oasi di Valle Vecchia a Caorle (località Brussa).

Il Comune di Caorle ha adottato un Piano di Assetto del Territorio che prevede un’area di espansione a ridosso dell’area SIC ZPS di Valle Vecchia.

Numerose associazioni si sono mobilitate per contrastare le linee di sviluppo urbanistico previste dal PAT di Caorle a ridosso dell’area naturalistica di … Continua a leggere

22 Marzo 2013: Acqua e cooperazione, dalla scala globale a quella locale

Programma della Giornata Mondiale dell'acqua a CarboneraA Vascon di Carbonera presso la sala riunione coop. Alternativa 22 Marzo 2013 ore 21.
Parliamo di Contratti di fiume e di gestione sostenibile, consapevole e partecipata del territorio nella giornata mondiale dell’acqua.
Con Eriberto Eulisse (Centro Civiltà dell’Acqua), Fausto Pozzobon (Legambiente), Alessandro Pattaro (ID&A ingegneria)… Continua a leggere

31 Maggio 2010: seminario sulle Direttive Europee sull’acqua, Piano delle Acque, Contratto di Fiume

insegnamento_università_padovaIl giorno Lunedì 31 Maggio 2010 presso il corso di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio della facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova l’ingegner Alessandro Pattaro ha tenuto un seminario sulle Direttive quadro sull’Acqua 2000/60/EC e 2007/60/EC, sul Piano delle Acque, sul Contratto di Fiume, sulla Compatibilità Idraulica

Il seminario è stato tenuto all’interno del corso di Valutazione di Impatto Ambientale del prof. Luca Palmeri. Clickando sul seguente link, si … Continua a leggere