14 Novembre 2013: proposta di Contratto di Fiume Lemene

Giovedì 14 Novembre ore 20 presso la biblioteca civica di Concordia Sagittaria (VE) l’associazione culturale i300 organizza un convegno dedicato all’assetto del territorio comunale.

logo del Contratto di Fiume Lemene

Partecipano al convegno:

Moreno Teso consigliere Regione del Veneto

avv. Paolo Dalla Vecchia assessore politiche ambientali della Provincia di Venezia

ing. Sergio Grego Direttore Generale del consorzio di Bonifica Veneto Orientale

ing. Giulio Pianon Direttore Tecnico del consorzio di Bonifica di Portogruaro

ing. Alessandro Pattaro ID&A … Continua a leggere

La valutazione di compatibilità idraulica (e studi invarianza idraulica)

Lo studio ID&A Ingegneria si occupa di valutazioni di compatibilità idraulica dal 2003 (la DGRV 3637/02, delibera della Giunta Regionale del Veneto che prescrive la realizzazione della VCI, risale al Dicembre 2002), sia per studi di pianificazione territoriale (PAT e poi per PI, PUA), sia per singole varianti urbanistiche.

Numerosi gli studi di valutazione di compatibilità idraulica realizzati per la pianificazione (Piano Regolatore Generale, Piano di Assetto Territoriale, Piano degli … Continua a leggere

28 Maggio 2009: Iniziativa a Favaro Veneto sugli allagamenti

Il giorno Giovedì 28 Maggio 2009 ore 20.15 presso la sala consiliare della Municipalità di Favaro Veneto (piazza Pastrello) incontro pubblico con la cittadinanza sul tema degli allagamenti.
Con la partecipazione di:
Gabriele Scaramuzza – Presidente della Municipalità di Favaro
Andrea Ferialdi – paesaggista
Fabrizio Zabeo – Presidente del comitato allagati di Favaro Veneto
Francesco Specchio – HMR Ingegneria

Introduce e coordina: Avv. Roberta Tossato

L’ing. Alessandro Pattaro (ID&A Ingegneria) … Continua a leggere

19 Maggio 2009: Presentazione del PAT di Meolo e compatibilità idraulica

Il giorno Martedì 19 Maggio 2009 ore 20.30 presso la sala consiliare del Municipio di Meolo (Ca’ Cappello) presentazione pubblica del Piano di Assetto del Territorio del Comune di Meolo.

Delibera e allegati sono a disposizione del pubblico, presso la sede municipale per 30 giorni, nei successivi 30 giorni è possibile presentare osservazioni e suggerimenti con lo scopo, come prevede la legge, di migliorare lo strumento urbanistico.
Con la partecipazione … Continua a leggere

Dicembre 2008: seminario sulla Valutazione di Compatibilità Idraulica all’Università di Padova

Nel mese di Dicembre 2008 presso la sede di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio dell’Università di Padova  l’ing. Alessandro Pattaro ha tenuto una lezione agli studenti del corso di Valutazione di Impatto Ambientale (corso del professor Luca Palmeri). La lezione aveva il seguente argomento: Esempi di applicazione dell’analisi idraulica e della modellistica idraulica a studi di impatto ambientale. Un caso specifico relativo alla pianificazione territoriale: la Valutazione di Compatibilità … Continua a leggere