21 Maggio 2015: focus Valorizzazione ecoturistica e assetto del territorio

150521_focus_ecoturismo_assetto_territorio_CdF_MeMuVaGiovedì 21 Maggio ore 20.15 a Meolo (VE) presso Palazzo Cappello (municipio di Meolo, piazza Martiri della Libertà 1) si svolge la sesta Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre con focus su Valorizzazione ecoturistica e assetto del territorio.

Dopo l’illustrazione del report preliminare sul Quadro Conoscitivo dei temi, durante l’Assemblea verrà condotto un laboratorio di visioning:

  • elaborando uno scenario condiviso;
  • individuando azioni strategiche fondamentali per la
Continua a leggere

27 Marzo 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Reggio Emilia

Paesaggi_delle_acque_interneVenerdì 27 Marzo a Reggio Emilia convegno sui Contratti di Fiume organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale.
Verranno illustrate le esperienze dei Contratti di Fiume del Veneto.

Saluto, Marino Zani, Presidente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Introduce, Antonio Canovi, Geostorico, Atelier Paesaggio della Bonifica
Alessandro Pattaro, ingegnere idraulico, coordinatore tecnico del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre – Metodologia e storia dei Contratti di Fiume
Mario Tonello, storiAmestre –

Continua a leggere

30 Dicembre 2014: intervista sul Gazzettino di Venezia

141230_INTERVISTA_GAZZETTINO_CdF

Intervista ad Alessandro Pattaro (ID&A ingegneria) sui laboratori di Contratto di Fiume condotti in Veneto.

Intelligenza collettiva contro speculazione territoriale, condivisione dei beni ambientali contro privatizzazione, tutela ambientale contro sfruttamento delle risorse, sono le ricette per uscire dall’emergenza e attuare la prevenzione (Il Gazzettino di Venezia pagina 12, 30 Dicembre 2014).… Continua a leggere

1 Dicembre 2014: breve presentazione del CdF Meolo Vallio Musestre durante il Consiglio Comunale di Roncade

IMG_2425Breve presentazione del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre durante il Consiglio Comunale di Roncade nella seduta di Lunedì 01 Dicembre 2014.

Nella foto l’Assemblea del Consiglio Comunale con la litografia/premio ricevuta dal CdF Meolo Vallio Musestre durante il IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume.… Continua a leggere

26 Novembre 2014: presentazione del CdF Meolo Vallio Musestre a Monastier

 

141126_foto_consiglio_comunale_monastier26 Novembre ore 20.30 breve presentazione del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre all’interno del Consiglio Comunale del Comune di Monastier di Treviso.

La presentazione viene inserita all’interno dei punti dell’OdG del consiglio Comunale avrà una durata di circa 10′ e avrà lo scopo di spiegare sinteticamente i contenuti di questo importante processo partecipativo per la gestione condivisa del territorio.

Nella foto il Consiglio Comunale di Monastier (e Giulia … Continua a leggere

18, 19 Novembre 2014: IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume a Venezia

18 NOVEMBRE 2014-1

18 – 19 Novembre a Venezia è in programma il IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume. Un’opportunità di confronto e scambio fra le diverse esperienze in corso in Italia. Il Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre riceve una menzione speciale nel concorso del IX Tavolo Nazionale dei CdF per il paper “Un Contratto di Fiume nel regno del cartongesso”.

Nella giornata del 19 Novembre l’esperienza del Contratto di fiume … Continua a leggere

10 Novembre 2014: terza assemblea plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Muestre

141110_Focus_categorie_produttive_Fiumi_MeMuVa_bozza_03

Terza Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre che si svolge a Carbonera il 10 Novembre 2014 alle ore 19.30.

Con questo appuntamento pubblico si chiude la fase del censimento delle percezioni del Quadro Conoscitivo.

Dopo questo appuntamento si integreranno i dati acquisiti sulle percezioni con i dati scientifici e conclamati.

 … Continua a leggere

30 Ottobre 2014: presentazione del romanzo Cartongesso a Meolo

cartongesso2_small

Nell’ambito delle iniziative del Contratto di fiume Meolo Vallio Musestre viene presentato a Meolo il romanzo di Francesco Maino Cartongesso.

Al romanzo di Maino è ispirato anche il paper con cui il Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre parteciperà al IX Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume in programma a Venezia nei giorni 18-19 Novembre 2014.… Continua a leggere

26, 27, 28 Settembre 2014: puliamo i fiumi Meolo Vallio Musestre

140926_puliamo_meolo_vallio_musestre_01Le associazioni, le istituzioni, gli enti, i cittadini che aderiscono al processo del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre si impegnano in una prima azione concreta finalizzata al miglioramento delle componenti ambientali del bacino idrografico e del territorio (link per scaricare il volantino).

Venerdì 27/09 e Sabato 28/09 si procede alla pulizia di tratti dei fiumi Meolo, Vallio e Musestre; Domenica 28/09 il circolo Piavenire di Legambiente organizza … Continua a leggere

27 Agosto 2014: Seconda Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre

140827_assemblea_2_Fiumi_MeMuVa_bozza_01Comuni, Consorzio di Bonifica, Associazioni invitano la cittadinanza a partecipare alla Seconda Assemblea Plenaria del Contratto di Fiume Meolo-Vallio-Musestre
27 Agosto 2014 ore 18.30 Villa Olivi, Piazza Olivi 16, Breda di Piave (TV)
Il Contratto di Fiume è un processo di democrazia diretta che si chiude con un atto deliberativo ed è finalizzato al miglioramento delle componenti ambientali e socio-economiche di un bacino idrografico.
Nella seconda assemblea plenaria vogliamo consolidare … Continua a leggere

24 Agosto 2014: esplorazione del tratto di valle del fiume Vallio

140824_esplorazione_vallio_bozza_00Domenica 24 Agosto 2014 ore 8.30 con partenza da villa Fioravanti Onesti a San Biagio di Callalta: esploreremo il tratto di valle del Vallio, alle ore 8.30 con partenza dalla villa
Fioravanti Onesti (via XXV Aprile a San Biagio di Callalta), e per un tratto a valle di circa 8 km (fino alla chiesetta di Vallio). Si procederà all’esplorazione del fiume e del territorio, rilevando i punti di forza (valenze)e … Continua a leggere

24 Agosto 2014: canto, musica e poesia per il fiume

140824_esplorazione_vallio_bozza_00-2

PRIMISSIMA TU musica, canto e poesia in onore del fiume

Domenica 24 Agosto all’alba ore 6.15 AM all’interno del vigneto nei pressi della villa Fioravanti Onesti dove il Meolo e il Vallio si accompagnano …

PROGRAMMA

Ore 6.15 AM MUSICA, CANTO E POESIA
Giacomo Li Volsi arpa celtica
Alessandra Boeche canto
Gian Pietro Barbieri lettura

Ore 7.30 – 8 AM COLAZIONE Dopo il concerto e la lettura faremo colazione tutti … Continua a leggere

20 Agosto 2014: serata di informazione sul Contratto di Fiume

140827_assemblea_2_Fiumi_MeMuVa_bozza_01

Legambiente circolo Piavenire, Sentieri d’acqua, Fipsas, Cooperativa Sociale Alternativa ed altri promuovono un incontro con i giovani che partecipano al censimento delle risorgive tra Piave e Sile per informare sulle attività del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre: l’incontro è programmato per Mercoledì 20 Agosto ore 20.45 presso la sede della Cooperativa Alternativa (via Cardinal Callegari 32, Carbonera, località Vascon).

Si parlerà anche della prossima Assemblea Plenaria del Contratto di … Continua a leggere

18-22 Agosto 2014: censimento delle risorgive tra Piave e Sile

small_fronteLegambiente circolo Piavenire, Sentieri d’acqua, Fipsas, Cooperativa Sociale Alternativa ed altri promuovono per i giorni 18, 19, 20, 21, 22 Agosto l’iniziativa “La terra delle risorgive”, un’avventura per giovani under 20. La manifestazione consiste nel censimento delle sorgenti e dei fontanili tra Sile e Piave, tra Maserada e lo Storga, con un gruppo di ragazzi in bicicletta (numero max 15 persone).

Il progetto offre gratuitamente ai partecipanti: assicurazione, tessera Legambiente, … Continua a leggere

27 Luglio 2014: esplorazione del tratto di monte del fiume Vallio

140727_esplorazione_vallio_bozza_06Domenica 27 Luglio 2014 ore 9.00 a Breda di Piave (via della Vittoria vicino alla chiesa di Pero) esplorazione del tratto di monte del fiume Vallio. Alle ore 13 è previsto l’arrivo presso la villa del barone Onesti a San Biagio di Callalta (via XXV Aprile 6) dove ci saranno letture di poesie (di Gian Pietro Barbieri e di brani scritti da Renzo Franzin) accompagnate dai suoni della chitarra di … Continua a leggere