18 Maggio 2015: Sicurezza ambientale e partecipazione

150518_sicurezzaterritorio2015Lunedì 18 Maggio ore 18 a Mestre (Palaplip, in via San Donà) ci sarà un convegno sulla gestione sostenibile del territorio e la partecipazione al quale parteciperà anche il prof. Luigi D’Alpaos, uno dei più celebri esperti di idraulica contemporanei, professore di idrodinamica presso la facoltà di ingegneria dell’Univesità di Padova.

Il prof. D’Alpaos farà un intervento proponendo una legge regionale che definisca le opere idrauliche da realizzare. Oltre al … Continua a leggere

04 Aprile 2014: incontro con il deputato EU Andrea Zanoni

140404_FAVARO_VENETO_ZANONI_VIA

Venerdì 04 Aprile l’eurodeputato Andrea Zanoni sarà a Favaro Veneto (ore 21.00, Municipio Favaro Veneto, Piazza Pastrello) per presentare le novità della nuova direttiva EU sulla Valutazione di Impatto Ambientale.

Andrea Zanoni, deputato al Parlamento Europeo, ambientalista e animalista parlerà della nuova Direttiva UE di Valutaz
ione d’Impatto Ambientale VIA della quale Andrea Zanoni è relatore per il Parlamento Europeo.
Zanoni spiegherà le principali novità della nuova Direttiva VIA: “Norme
Continua a leggere

21 Marzo 2014: incontro pubblico con il deputato EU Andrea Zanoni sulla nuova direttiva VIA

Mestre-21-03-2014Venerdì 21 Marzo l’eurodeputato Andrea Zanoni sarà a Meolo (ore 18.15, bar Commercio, piazza Cesare Battisti) e poi a Mestre (ore 21.00, hotel Plaza, davanti stazione FS) per presentare le novità della nuova direttiva EU sulla Valutazione di Impatto Ambientale.
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento Europeo, ambientalista e animalista parlerà della nuova Direttiva UE di Valutazione d’Impatto Ambientale VIA della quale Andrea Zanoni è relatore per il Parlamento Europeo.
Zanoni … Continua a leggere

21 e 30 Gennaio 2014: incontri preparatori al Contratto di Fiume Marzenego-Osellino

locandina seminari  gennaio_2014_storiAmestre_smallL’associazione storiAmestre, a cavallo della giornata della Memoria (che cade il 27 Gennaio), nei giorni 21 e 30 Gennaio, ha organizzato due incontri pubblici preparatori al Contratto di Fiume (in collaborazione con il Centro Culturale Candiani).
Si segnalano le attività dell’associazione Amico Giardiniere nelle giornate di Venerdì 17 Gennaio (Camminata delle lanterne) e 19 Gennaio (pulizia della laguna).… Continua a leggere

11 Dicembre 2013: comincia il ciclo di seminari preparatori al Contratto di Fiume

131211 ciclo seminari CdF MestreL’associazione la Salsola organizza un ciclo di seminari preparatori al Contratto di Fiume per i giorni 11, 12, 13 Dicembre dalle ore 16 alle ore 19 presso il Centro direzionale Veritas in via Porto di Cavergnago 99 a Mestre.

Il Contratto di Fiume rappresenta una forma di gestione partecipata del territorio: è un processo di democrazia diretta che allarga i confini di cittadinanza, finalizzato al miglioramento delle componenti ambientali del … Continua a leggere