25 Aprile 2014: festa della Liberazione e dei fiumi

140425_iniziative_liberazione_fiumiLe associazioni, le comunità, il movimento per i Contratti di Fiume del Veneto sono lieti di invitarvi Venerdì 25 Aprile a godervi i fiumi in barca, in bici, a piedi. Scopriremo insieme le bellezze e la storia dei nostri fiumi, parleremo del loro futuro, ragioneremo di sicurezza idraulica e promuoveremo la percorribilità degli argini. Il Contratto di fiume è un processo partecipativo per la redazione di regole condivise sulla gestione … Continua a leggere

21 Marzo 2014: Smart Waters, convegno a Rovigo

brochure-convegno-smart-watersAnche ID&A ingegneria parteciperà (grazie all’ing. Gabriele Manoli) a Smart Waters. Il convegno mira a mettere in luce i problemi e le innovazioni nella gestione delle acque interne in aree fragili sia sotto il profilo delle minacce alla sicurezza idrica sia sotto quello dell’equa distribuzione spaziale del godimento del bene. Il plurale “acque” sta ad indicare la pluralità degli usi, dei problemi e delle soluzioni. Il convegno è concepito come … Continua a leggere

17 Marzo 2014: incontro pubblico per la presentazione del CdF Melma Nerbon

140317_manifesto_Contratto_di-Fiume_SileaLunedì 17 Marzo ore 20.30 a Silea (Centro sociale Tamai) incontro pubblico sulla proposta di Contratto di Fiume Melma-Nerbon.

Tutti sono invitati a partecipare.

L’iniziativa è promossa da alcuni circoli di Legambiente e dal Comune di Silea.
Sarà presente anche Cristian Bertolin (Open Canoe Open Mind) e Giuseppe Romano (presidente del Consorzio di Bonifica Piave).
Per il Comune di Silea ci sarà l’assessore Gianluca Vendrame.
Continua a leggere

13 Dicembre 2013: presentazione della proposta di Contratto di Fiume a Carbonera (TV)

131213_Contratto_di Fiume_CaboneraContinua l’attività di disseminazione e di promozione della proposta di Contratto di Fiume nel territorio della Zosagna, nel bacino dei fiumi di risorgiva compresi fra Sile e Piave (Province di Venezia e Treviso).

Il giorno Venerdì 13 Dicembre ore 20.30 presso il centro sociale Aldo Moro di Carbonera (in piazza Fabris di fronte al municipio) Legambiente (circolo Piavenire e circolo Veneto Orientale, in rappresentanza delle Associazioni, dei Comitati, dei Partiti,
Continua a leggere