27 Marzo 2015: il Contratto di Fiume fa tappa a Reggio Emilia

Paesaggi_delle_acque_interneVenerdì 27 Marzo a Reggio Emilia convegno sui Contratti di Fiume organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale.
Verranno illustrate le esperienze dei Contratti di Fiume del Veneto.

Saluto, Marino Zani, Presidente Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Introduce, Antonio Canovi, Geostorico, Atelier Paesaggio della Bonifica
Alessandro Pattaro, ingegnere idraulico, coordinatore tecnico del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre – Metodologia e storia dei Contratti di Fiume
Mario Tonello, storiAmestre –

Continua a leggere

25 Aprile 2014: festa della Liberazione e dei fiumi

140425_iniziative_liberazione_fiumiLe associazioni, le comunità, il movimento per i Contratti di Fiume del Veneto sono lieti di invitarvi Venerdì 25 Aprile a godervi i fiumi in barca, in bici, a piedi. Scopriremo insieme le bellezze e la storia dei nostri fiumi, parleremo del loro futuro, ragioneremo di sicurezza idraulica e promuoveremo la percorribilità degli argini. Il Contratto di fiume è un processo partecipativo per la redazione di regole condivise sulla gestione … Continua a leggere

10 Aprile 2014: avvio Contratto di Fiume Marzenego

volantino 10 aprile 2014-2_smallGiovedì 10 Aprile ore 20.30 presso la sala san Giorgio (piazza Castello) di Noale c’è stata l’assemblea plenaria che sancisce l’avvio del processo di Contratto di Fiume Marzenego.

Presenti circa 120 persone.

Nel dibattito buono il contributo da parte della società civile e di rappresentanti del Forum per il Contratto di Fiume Marzeneo-Osellino: sono intervenuti Vera, Luca, Fabrizio, Giorgio, Paolo, Roberto, Giuliano, …… Continua a leggere

21 Marzo 2014: Smart Waters, convegno a Rovigo

brochure-convegno-smart-watersAnche ID&A ingegneria parteciperà (grazie all’ing. Gabriele Manoli) a Smart Waters. Il convegno mira a mettere in luce i problemi e le innovazioni nella gestione delle acque interne in aree fragili sia sotto il profilo delle minacce alla sicurezza idrica sia sotto quello dell’equa distribuzione spaziale del godimento del bene. Il plurale “acque” sta ad indicare la pluralità degli usi, dei problemi e delle soluzioni. Il convegno è concepito come … Continua a leggere

21 e 30 Gennaio 2014: incontri preparatori al Contratto di Fiume Marzenego-Osellino

locandina seminari  gennaio_2014_storiAmestre_smallL’associazione storiAmestre, a cavallo della giornata della Memoria (che cade il 27 Gennaio), nei giorni 21 e 30 Gennaio, ha organizzato due incontri pubblici preparatori al Contratto di Fiume (in collaborazione con il Centro Culturale Candiani).
Si segnalano le attività dell’associazione Amico Giardiniere nelle giornate di Venerdì 17 Gennaio (Camminata delle lanterne) e 19 Gennaio (pulizia della laguna).… Continua a leggere

11 Dicembre 2013: comincia il ciclo di seminari preparatori al Contratto di Fiume

131211 ciclo seminari CdF MestreL’associazione la Salsola organizza un ciclo di seminari preparatori al Contratto di Fiume per i giorni 11, 12, 13 Dicembre dalle ore 16 alle ore 19 presso il Centro direzionale Veritas in via Porto di Cavergnago 99 a Mestre.

Il Contratto di Fiume rappresenta una forma di gestione partecipata del territorio: è un processo di democrazia diretta che allarga i confini di cittadinanza, finalizzato al miglioramento delle componenti ambientali del … Continua a leggere