Il prof. Luigi D’Alpaos interviene sul pericolo idraulico e sulla gestione delle risorse della Piave, ricordando il Vajont

Nell’anniversario dell’evento catastrofico del Vajont, il prof. Luigi D’Alpaos (professore emerito di Idraulica presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova) interviene pubblicamente sulla gestione delle risorse e sul pericolo idraulico della Piave.… Continua a leggere

Seminario con ANTONIO RUSCONI sul rischio alluvioni nel sistema idrografico della laguna veneta

Antonio Rusconi è ingegnere, Docente di Difesa del suolo-Assetto idrogeologico presso la Facoltà di Pianificazione del Territorio dell’Università IUAV di Venezia già Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Alto Adriatico e ha tenuto una relazione su “IL RISCHIO ALLUVIONI NEL SISTEMA IDROGRAFICO DELLA LAGUNA E DEL SISTEMA CIRCOSTANTE”.… Continua a leggere

Il parere del prof. Luigi D’Alpaos sulla pericolosità idraulica del contesto territoriale in cui si vuole realizzare il progetto H-Campus

Ecco il parere del prof. Luigi D’Alpaos sulla pericolosità idraulica del contesto territoriale in cui si vuole realizzare il progetto H-Campus (progetto che ora sarà sottoposto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale)

La società Cattolica Beni Immobili S.r.l. ha presentato alla Regione del Veneto la richiesta di attivazione di un Accordo di Programma finalizzato alla realizzazione di un Digital Campus per la formazione scolastica e universitaria, denominato “H-Campus”, Continua a leggere