“COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI: COME E PERCHE’?” Webinar con Giovanni Esposito (Presidente CNPI) e Paolo Dalla Vecchia (Presidente Insula SpA)

Giovedì 15 Dicembre 2022 ore 18:15

seminario online con

GIOVANNI ESPOSITO

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Giovanni Esposito è Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e terrà una relazione, dialogando con PAOLO DALLA VECCHIA (Presidente di Insula SpA) su:

“COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI: COME E PERCHE’?”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz http://www.radiosaiuz.it/radio-saiuz-tv.html

e sulle pagine Facebook e YouTube di Brenta Sicuro e del … Continua a leggere

STORIA DEL FIUME RABIOSA E DI UN MATRIMONIO ANCORA DA FARE

Giovedì 3 Giugno

seminario online con

ALESSANDRO TASINATO

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Alessandro Tasinato è dottore in Scienze Ambientali, promotore del “Parlamento” per la salvaguardia del fiume Fratta-Gorzone, autore del romanzo “Il fiume sono io” e ha tenuto una relazione su

“STORIA DEL FIUME RABIOSA E DI UN MATRIMONIO ANCORA DA FARE”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulle pagine Facebook e … Continua a leggere

Concerto di Paolo Zanarella in diretta su Radio Saiuz ed in streaming

Ricordando l’alluvione

concerto in diretta streaming su Radio Saiuz e sulle pagine facebook di Brenta Sicuro e del Forum veneto per i Contratti di Fiume

Domenica 30 Maggio

concerto con Paolo Zanarella “il pianista fuori posto”

per sensibilizzare la comunità sull’urgenza di intervenire sul rischio idraulico e sulle istanze ambientali.… Continua a leggere

IL VENETO DEI PICCOLI FIUMI COME OPPORTUNITÀ PER UN TURISMO SOSTENIBILE

Giovedì 27 Maggio

seminario online con

FRANCESCO VALLERANI

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Francesco Vallerani insegna geografia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha tenuto una relazione su

“IL VENETO DEI PICCOLI FIUMI COME OPPORTUNITÀ PER UN TURISMO SOSTENIBILE”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulle pagine Facebook e YouTube di Brenta Sicuro e del Forum veneto per i Contratti di Fiume.… Continua a leggere

PASSATO E FUTURO DEI CONTRATTI DI FIUME ITALIANI, ne parliamo con MASSIMO BASTIANI

Giovedì 20 Maggio ore 18:15

seminario online con

MASSIMO BASTIANI

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Massimo Bastiani è coordinatore del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e ha tenuto una relazione su

“PASSATO E FUTURO DEI CONTRATTI DI FIUME ITALIANI”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulle pagine Facebook e YouTube di Brenta Sicuro e del Forum veneto per i Contratti di Fiume.… Continua a leggere

LA SERENISSIMA E LA DIVERSIONE DEI FIUMI NEL VENETO ORIENTALE

Giovedì 13 Maggio

FRANCESCO CARRER

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Francesco Carrer è cultore di storia locale, già sindaco di Meolo per due mandati, Responsabile Nazionale del progetto CAI Scuola Club Alpino Italiano e ha tenuto una relazione su

“LA SERENISSIMA E LA DIVERSIONE DEI FIUMI NEL VENETO ORIENTALE: PIAVE, SILE, LIVENZA, … E RETE IDRAULICA MINORE”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e … Continua a leggere

Seminario con Paolo Reggiani: “EVOLUZIONE DELL’AMBIENTE PADANO-VENETO NELL’OLOCENE”

Giovedì 15 Aprile

seminario online con PAOLO REGGIANI

ospite di Pillole d’Ambiente sulla tv digitale Radio Saiuz.

Paolo Reggiani è un paleontologo – ambientalista e ha tenuto una relazione su

“EVOLUZIONE DELL’AMBIENTE PADANO-VENETO NELL’OLOCENE”

in diretta streaming sulla tv digitale Radio Saiuz e sulla pagine Facebook e YouTube di Brenta Sicuro e del Forum veneto per i Contratti di Fiume.… Continua a leggere

Seminario con ANTONIO RUSCONI sul rischio alluvioni nel sistema idrografico della laguna veneta

Antonio Rusconi è ingegnere, Docente di Difesa del suolo-Assetto idrogeologico presso la Facoltà di Pianificazione del Territorio dell’Università IUAV di Venezia già Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Alto Adriatico e ha tenuto una relazione su “IL RISCHIO ALLUVIONI NEL SISTEMA IDROGRAFICO DELLA LAGUNA E DEL SISTEMA CIRCOSTANTE”.… Continua a leggere